Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

SHABBAT CHANUKKA' CON IL NES

Shabbat con il NES Noi Ebrei Socialisti Kiddush e cibo kasher vegan Venerdì 27 dicembre 2024, ore 19,30 I Significati Politici di Chanukkà RSVP in privato, p osti limitati Per info scrivi a   +39 371 349 8062  (WA)  o   gherush92@gmail.com I significati di Chanukkà vanno cercati e inquadrati, come frequentemente nella liturgia ebraica, in un preciso momento della storia del Popolo d’Israele, di volta in volta un cammino di liberazione dalla schiavitù ( Pesach ), di superamento di una condizione di grave pericolo per l’esistenza fisica ( Purim ) o spirituale ( Chanukkà ), affinché i fatti del passato possano parlare al presente e farci intendere il senso attuale del racconto, anzitutto l’insegnamento che riguarda la libertà, la difesa dell’identità, l’indipendenza e l’autodeterminazione del Popolo Ebraico, valori basilari nella costruzione permanente di una sensibilità ebraica volta al futuro, nella consapevolezza del compito di Luce tra le Nazioni -  Or Ammim ,...

COMUNICATO DEL NES Noi Ebrei Socialisti

Immagine
Invitiamo a sospendere i rapporti diplomatici con il Vaticano: fermiamo chi alimenta l’antisemitismo. Noi Ebrei Socialisti esprimiamo profonda indignazione per le recenti dichiarazioni del Pontefice e per il reiterato atteggiamento del Vaticano riguardo al conflitto in Medio Oriente. Ancora una volta la Santa Sede ha scelto di ignorare le sofferenze del popolo ebraico e la violenza sistematica esercitata da Hamas, Hezbollah e Houthi contro Israele, concentrandosi esclusivamente sulle risposte difensive dello Stato ebraico. Condanniamo con forza il silenzio del Vaticano sulle atrocità commesse da Hamas, un’organizzazione terroristica che da decenni opprime sia palestinesi sia israeliani, utilizzando la popolazione civile come scudo umano per portare avanti la propria agenda di odio, violenza e distruzione. Questo silenzio su Hamas, che a distanza di più di un anno tiene ancora prigionieri i rapiti nel pogrom del 7 ottobre 2023, unito a dichiarazioni unilaterali contro Israele,  acc...

RUBRICA LETTERA 22 La parola ai Lettori

Immagine
Manifesto pubblicitario LETTERA 22, 1954. Inauguriamo oggi la Rubrica "LETTERA 22, la Parola ai Lettori" per dar spazio a voci amiche o indipendenti. Daremo rilievo ad esperienze, interrogativi, riflessioni, stati d'animo, anche di tipo personale, su  i temi del NES, che siano rappresentativi di casi generali e possano indurre a considerazioni e ragionamenti di stampo culturale e politico. NES Noi Ebrei Socialisti   ***   Riceviamo da una firmataria del nostro Manifesto del NES, e volentieri pubblichiamo, la seguente lettera emblematica del profondo sconforto e della solitudine esistenziale, sociale e politica che vive a Sinistra chi è solidale con il popolo ebraico e fa propria la lotta quotidiana contro l'antisemitismo. ( NES)    Care Compagne, amavo questi mercoledì fra noi, iniziati all’epoca dei figli all’asilo, quattro mamme con quattro piccolotti di tre anni (C, B, S e N). Il primo distacco, le prime prove di socialità, abbiamo stretto amicizia ...

CHANUKKÀ 2024 CON IL NES

Immagine
CHANUKKÀ CON IL NES Noi Ebrei Socialisti 1° Anniversario del NES L’EBRAISMO PARLI AL MONDO PER UN SOCIALISMO MULTICULTURALE NEI TEMPI ANTICHI IN QUESTO PERIODO NES GADOL HAYÀ UN GRANDE MIRACOLO C’E’ STATO I pochi contro i molti I deboli contro i forti I giusti contro i malvagi Gli osservanti della Legge contro gli empi UNA LOTTA DI LIBERAZIONE PER LA SOPRAVVIVENZA IL NES ILLUMINA LE STRADE … Napoli … Roma … Gerusalemme  …  Bologna … Venezia … Noi Ebrei Socialisti אנחנו יהודים סוציאליסטים Per leggere Il Manifesto ( clicca qui ) Seguici per restare informato Per info scrivi a  +39 371 349 8062  (WA) o  gherush92@gmail.com Data:  2024-12-18 Autore:  NES Noi Ebrei Socialisti

LA LOTTA CONTRO ANTISEMITISMO SIA UNA PRIORITA'

Immagine
Oltre 40 leader dell'UE si uniscono all'AJC per chiedere che l'antisemitismo sia una priorità per la Commissione europea. Gherush92 e NES fra i firmatari. Da:  https://www.ajc.org/news/40-eu-leaders-join-ajc-in-demanding-antisemitism-be-priority-for-european-commission *** 40+ EU Leaders Join AJC in Demanding Antisemitism Be Priority for European Commission December 12, 2024 — Brussels, Belgium More than 40 Jewish and non-Jewish elected officials, leaders, and organizations from across the EU joined American Jewish Committee (AJC) in signing a letter urging European Commission President Ursula von der Leyen, European Council President Antonio Costa, and other EU Council members to prioritize combating antisemitism. The letter calls for this issue to be central to the agenda during the European Council Meetings on December 19 and highlights the need for a holistic response as a key priority for the incoming European Commission. “Specifically, we call on the European Council...

ARABI ED EBREI, UNA SPERANZA

Immagine
Tratto dall’articolo " Per un nuovo orientamento della politica sionistica " di Enzo Sereni, del 1936, pubblichiamo il seguente brano nel quale la agognata speranza di raggiungere una “comprensione” fra arabi ed ebrei, ancora oggi commuove e fa riflettere.  Questa medesima speranza il NES Noi Ebrei Socialisti da tempo pone al centro delle sue riflessioni, promuovendo l’avvio di una Trattativa Culturale Permanente fra ebrei e arabi in Medio Oriente (cfr. Il Manifesto Appello del NES). " . . . Chiunque ha un senso di dignità umana, spera che da questa tragica esperienza di terrore, il Movimento nazionalista arabo possa emergere, nel più prossimo avvenire, purificato da ogni sorta di degradazione. Una terribile macchia di sangue innocente si estende su questo Movimento. La speranza che esso sia trasformato – come è necessario – da un processo educativo è rappresentato soltanto dalla maturazione di nuove forze in seno al Movimento, che apprendano dall'esempio della rina...

CiNES - LA PAROLA AI GIURATI

Immagine
IL DUBBIO  UNO STRUMENTO CONTRO IL RAZZISMO Mercoledì 11 dicembre ore 20,30 via Google Meet ( link alla riunione ) Confermate scrivendo a:   +39 371 349 8062 (WA) o gherush92@gmail.com Una discussione su: IL GIURATO NUMERO 2 di Clint Eastwood, 2024 & LA PAROLA AI GIURATI di Sidney Lumet,1957 (Vedi il film) L’ultimo film di Clint Eastwood, Il giurato numero 2 (Juror #2,  2024) , riprende il tema noto di una giuria popolare che si deve esprimere in un processo per omicidio e di un solo giurato che tenta di persuadere gli altri a riformulare il verdetto.   Il film, che pone una serie di interrogativi che riguardano la responsabilità del singolo, il peso della verità, il dilemma tra la propria o altrui salvezza, non offre una soluzione univoca, anzi, ma lascia allo spettatore il peso di un caso di giustizia penale non risolto in modo equo. Nella ricerca dell’unanimità, necessaria nel sistema giuridico americano per decretare il verdetto, sia il giurato che l’avvocat...

APPUNTI E DISAPPUNTI DA ISRAELE

Immagine
  (Ascolta la registrazione video) Un punto di vista dall'interno di HaDemokratim  (Nuovo soggetto politico nato dalla fusione di Ha-'Avoda e Meretz). Un appassionato intervento di Roberto Della Rocca (Direzione di HaDemokratim) che racconta la difficile situazione che oggi vive Israele, impegnato in una lunga estenuante guerra e attraversato da una pericolosa lacerazione politica interna; nonostante  le grandi difficoltà di tipo economico, politico, sociale, tuttavia non è rotta l'unità, la forza e la speranza degli ebrei israeliani e della diaspora, entrambi esposti a sollecitazioni imprevedibili e impreviste.   Alla ricerca di una ricostruzione della Sinistra oggi in forte crisi, in Europa e in occidente pervasa da un antisemitismo allarmante, alcune  lungimiranti  organizzazioni di Sinistra  reagiscono, si interrogano e si mobilitano.     Modera Ilda Sangalli Riedmiller (NES, Socialista liberale). L'evento è stato organizzato ...

IL NES RINGRAZIA LA COMUNITÀ EBRAICA DI NAPOLI

Immagine
“E Tu diventerai un’Assemblea di Popoli” (Toledot 28,3) Ampia partecipazione di generazioni diverse di napoletani e stranieri allo Shabbat del NES a Napoli, presso una Comunità Ebraica che si conferma aperta, ospitale, generosa, combattente e festosa. In un clima di commossa amicizia sono risuonati i canti della Tefillah dello Shabbat che hanno introdotto la cerimonia al Tempio e gli interventi per il Limud in ricordo di Massimo Pieri z’’l, del suo ingegno, del suo pensiero e della sua umanità. Un omaggio speciale per il Rabbino Capo Cesare Moscati che, unendo significativi ricordi personali agli insegnamenti della Torah , ha colto l'essenziale: "Massimo è stato un Maestro di vita e uno Tzaddik" . Con riferimento agli scritti di Massimo, della cui figura di intellettuale ebreo e rivoluzionario è stata tracciata una interessante sintesi, è stata commentata la profezia di Isacco a Giacobbe contenuta nel verso “ e tu diventerai un’Assemblea di Popoli” ( Toledot 28,3). Il...