LectioNES - La Rubrica dei Memoranda
LectioNES La Rubrica dei Memoranda Il 29 Novembre di ogni anno si commemora l'adozione della risoluzione 181 (II) da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che nel 1947 decise la spartizione della Palestina in due stati, uno Stato ebraico e uno arabo. La proposta fu accettata da parte ebraica, ma rifiutata dalla maggior parte degli arabi che abitavano in Palestina e dagli Stati arabi vicini, che non volevano la divisione del territorio. Quel rifiuto del Piano di partizione, segnò un deterioramento delle già complesse relazioni fra ebrei e arabi, di cui ancora viviamo le conseguenze. La leadership ebraica in Palestina, con Ben Gurion figura chiave del movimento sionista, sostenne il Piano di partizione. Il leader nazionalista arabo palestinese Muḥammad Amīn al-Ḥusaynī, Gran Mufti di Gerusalemme, che non esitò a cercare il sostegno della Germania nazista e dell'Italia fascista, collaborando con la Germania durante la Seconda Guerra Mondiale, combatté contro l'...