IL NES A MILANO

Un incontro dedicato al Kibbutz, esempio ancora attuale di comunità agricole e produttive a gestione collettiva. Motti Seghev, in collegamento dal Kibbutz Nir Am, che racconterà la sua esperienza di una vita trascorsa nel Kibbutz Ruchama fondato dai suoi genitori nei primi del secolo scorso in Israele, dedica questa testimonianza alla memoria della figlia Rinat e della sua famiglia, vittime del pogrom del 7 ottobre 2023.

Saluti
Aulo Chiesa
Presidente Circolo De Amicis

Ferruccio Parri
Vicepresidente Federazione Italiana Associazioni Partigiane FIAP

Intervengono
Delfina Piu
NES Noi Ebrei Socialisti

Sabina Zenobi
NES Noi Ebrei Socialisti

In collegamento da Israele
Motti Seghev dal Kibbutz Nir Am
Rina Shinar, NES

Claudia Corso Marcucci
Presidente Federazione Giovani Socialisti FGS

Enrico Pedrelli
Cooperatore, già Segretario Nazionale FGS

Valentina Sereni
Presidente Gherush92 e Portavoce NES

IL PAESE DEI “KIBBUTZ”
Un Modello di Sviluppo,
un Laboratorio per una nuova Umanità
26 giugno 2025, ore 20,30 presso il Circolo De Amicis
Via Edmondo De Amcis 17, Milano.
NES Noi Ebrei Socialisti
Per info scrivi a Gherush92 Comitato per i Diritti Umani gherush92@gmail.com



NES Noi Ebrei Socialisti

Per leggere Il Manifesto (clicca qui)
Per info scrivi a +39 371 349 8062 (WA) o gherush92@gmail.com


Data: 2025-06-12
Autore: NES Noi Ebrei Socialisti

Commenti

  1. Una stupenda occasione per comprendere la ricchezza umana di sognatori semplici e audaci, che si slanciarono con generosità e abnegazione verso l'altrimenti trasformandolo in una sorprendente realtà, che ancora oggi ha tanto da dire all’umanità

    RispondiElimina
  2. Peccato non poter esserci

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

IL MANIFESTO - APPELLO DEL NES

NO AL BOICOTTAGGIO DI ISRAELE ALL’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

MONTE SOLE NON SI STRUMENTALIZZA