Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

UN COMMENTO SULLA PARASHA' DELLA SETTIMANA

Immagine
Da Yeshayahu  Leibowitz sulla parashà di Ki Tetzè una importante riflessione sulla responsabilità. Cosa è stato determinato nella creazione? Le leggi del creato e la loro ripetuta causalità. Nell’ambito di questa visione deterministica, nella quale qualunque cosa accada è un risultato necessario di ciò che l'ha preceduta, tuttavia l’esito, il risultato (individuale e collettivo), dipende dal libero arbitrio, dal comportamento degli esseri umani, che scelgono se osservare o no la legge.  Ci sembra appropriato riportare qui una citazione di Leibowitz: “Il libero arbitrio è concesso ad ogni uomo: egli possiede il libero arbitrio di dirigersi sulla giusta strada ed essere giusto e di dirigersi sulla cattiva strada ed essere malvagio… in quanto lui stesso, nella sua mente e nei suoi pensieri, conosce il bene e il male di tutto ciò che desidera, e nessuno gli impedisce di fare il bene o il male” (Maimonide, Regole sulla Teshuvà, capitolo 5). L’interessante commento di Yeshayahu Leib...

CULTURA CONTRO IDOLATRIA

Immagine
  CULTURA CONTRO IDOLATRIA Dopo l’attacco lanciato alcuni giorni fa agli Houthi, il Ministro della Difesa Israel Katz dichiarava: "Come avevamo avvertito gli Houthi in Yemen, dopo la Piaga delle Tenebre arriverà la Piaga dei Primogeniti. Chiunque alzi una mano contro Israele, la sua mano verrà tagliata" , lasciando intendere che i terroristi erano ben consapevoli delle conseguenze delle loro azioni bellicose contro Israele e che “piaga delle tenebre” e “piaga dei primogeniti” si riferirebbero alle centrali elettriche e al palazzo presidenziale della capitale Sanaa colpiti per rispondere ai continui ingiustificati attacchi a Israele dallo Yemen. Questo linguaggio tracotante, da parte di alcuni ministri del governo israeliano, che fa trasparire un sentimento di onnipotenza, ci sembra grave da un punto di vista ebraico. E va condannato. Esternazioni minatorie, minacciose e punitive di questo tipo, con richiami “impropri” alla Torà , finiscono con il mettere in imbarazzo e diffic...